top of page

Separare le nanoparticelle dal sangue con un campo elettrico

  • Writer: Admin
    Admin
  • Dec 6, 2015
  • 1 min read

ree

L’utilizzo delle nanotecnologie in applicazioni mediche ha catalizzato la ricerca degli ultimi 20 anni grazie all’enorme potenziale in ambito terapeutico e diagnostico. La ricerca ha portato alla realizzazione di nanostrutture composte da differenti materiali (dai metalli ai polimeri organici) in cui è possibile controllare la dimensione e la forma e la cui superficie può essere funzionalizzata in base al tipo di impiego. Però fino ad ora uno dei più grandi ostacoli nell’uso di queste nanotecnologie riguarda la comprensione di come queste nanostrutture interagiscano con le componenti biologiche una volta immesse nell’organismo. Una delle più grandi difficoltà concerne la capacità di separare le nanoparticelle dal mezzo in cui vengono inserite, ad esempio dal plasma. Fino ad ora la tecnica più utilizzata è la centrifugazione in gradiente di glucosio o la funzionalizzazione della nanoparticella con target specifici. Questi trattamenti alterano il normale comportamento delle nanoparticelle oltre alll’effettivo intorno a cui sono soggette. Ad esempio, per migliorare l’efficacia delle nanoparticelle sarebbe utile conoscere le modalità con cui le proteine interagiscono con queste nanostrutture nel circolo ematico, ma le sopracitate tecniche non lo permettono.

Ingegneri dell’Università della California hanno realizzato una nuova tecnologia che utilizza un campo elettrico oscillante generato da piccoli elettrodi inseriti in un chip delle dimensioni di una moneta per isolare le nanoparticelle dal sangue. In pratica si tratta di un microarray dielettroforetico il quale agisce sulle diferenti proprietà dielettriche e di permittività fra le nanoparticelle e il fluido circostante.


Comments


© Copyright 2015-2018 Christian Bellacanzone. All rights reserved.

© 2023 by Scientist Personal. Proudly created with Wix.com

  • Twitter Clean Grey
  • LinkedIn Clean Grey
  • Google+ - Grey Circle
bottom of page